Archivi tag: bullet journal

My Bullet Journal Books – Febbraio 2023

Ciao amici,

ci sono libri che ispirano e “L’attraversaspecchi” di Christelle Dabos è uno di questi. A febbraio ho ascoltato i primi due volumi e sono rimasta affascinata dal mondo creato da questa autrice. Chi mi segue sa che ho già parlato del primo, mentre la recensione del secondo volume è già scritta, ma ahimè ancora non ho pronto l’articolo da pubblicare. Solitamente impiego un bel po’ a preparare un post. Ci vuole prima di tutto tempo, poi ispirazione, passione e pazienza. Senza questa ricetta non pubblico.

In queste ultime settimane molto stressanti, per rilassarmi un po’, ho ripreso in mano carta, forbici e adesivi, creando un bullet a tema “L’attraversaspecchi”. Ovviamente relativo ai primi due volumi.

Di seguito alcune immagini del prima, durante e dopo. Spero che il risultato finale vi piaccia.

Vi lascio nuovamente la trama del primo libro “I fidanzati dell’inverno” e il link della mia recensione … clicca qui

Trama

Fa da sfondo un universo composto da 21 arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra. La protagonista, Ofelia, è originaria dell’arca “Anima”; una ragazza timida, goffa e un po’ miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatrice di un museo finché le Decane della città decidono di darla in sposa al nobile Thorn, della potente famiglia dei Draghi. Questo significa trasferirsi su un’altra arca, “Polo”, molto più fredda e inospitale di Anima, abitata da bestie giganti e famiglie sempre in lotta tra di loro. Ma per quale scopo è stata scelta proprio lei? Tra oggetti capricciosi, illusioni ottiche, mondi galleggianti e lotte di potere, Ofelia scoprirà di essere la chiave fondamentale di un enigma da cui potrebbe dipendere il destino del suo mondo.

Nell’ultima immagine potete vedere il risultato finale e alcuni degli strumenti utilizzati per realizzarlo.

Qui sotto invece il video che potete trovare su Instagram e facebook.

A presto,

la vostra blogger Lucia.

28-06-2020 My bullet Journal#2 …Scopriamolo insieme

Ciao amici,

torno con un nuovo bullet journal settimanale. Ho iniziato a prepararlo all’inizio della settimana, ma l’articolo sono riuscita a completarlo solo oggi (speravo ieri), per una serie di contrattempi che non mi hanno permesso di pubblicarlo prima. Allora facciamo il punto della situazione…

Nei primi giorni della settimana, appena trascorsa, ho finito gli esami di maturità. Come già detto è stata un’esperienza insolita. E’ stato anche un modo per rivedere i miei studenti e i miei colleghi. Un esame senza scritti, ma solo orale. Sarei stata commissario interno a prescindere dal virus maledetto che ci ha cambiato l’esistenza.  Avrei dovuto partecipare alla correzione degli scritti che, in qualità di insegnante di materie di indirizzo, mi toccava fare, ma questa esperienza ci è stata risparmiata. Uno scritto è fondamentale per una maturità, ma questa volta è stato abbonato.  Promossi anche i somari che non hanno mai fatto niente per tutto l’anno e che anche all’orale hanno dimostrato che non si recupera all’ultimo momento.  Quando si dice fare il minimo sindacale. Quest’anno ci saranno dei tecnici con un diploma da appendere solo al muro. Spero che questi giovani, appena maturati, possano capire che solo l’impegno e la costanza danno delle vere gratificazioni. Per il resto ci sono stati studenti che hanno dimostrato di valere fino alla fine. Esami perfetti  e con insegnanti  e genitori orgogliosi  di loro. Intanto questo capitolo si è concluso. Il prossimo anno è ancora un’incognita per tutti.   

Nel bullet trovate anche la segnalazione del romanzo “Il libri dei sette sigilli” di Barbara Bellomo edito dalla Salani. La copia digitale mi è stata gentilmente offerta  dalla casa editrice e sarà la mia prossima lettura.  La segnalazione la trovate qui.

Nel frattempo sto leggendo “L’altra anima della città” di Francesca Cappelli, edito da NPS edizioni. Anche questo romanzo mi è stato gentilmente offerto dalla casa editrice. Il romanzo è un urban fantasy ed è suddiviso in due parti. Sono arrivata quasi alla fine e spero nei prossimi giorni  di terminare la lettura (nelle previsioni dovevo finirla oggi). La scrittura risulta scorrevole e precisa, i personaggi sono bene caratterizzati e le descrizioni accurate. Qualcosa però, a mio parere, manca. L’idea alla base del romanzo è originale: si parla di realtà alternative di una Firenze sempre magnifica e delle memorie che rendono viva la città. Mi aspettavo, infatti, una maggiore descrizione delle altre anima della città, nel senso di conoscerle, visitarle insieme ad Elia, protagonista del romanzo, ma questo non c’è stato. Ci sono lotte tra le diverse Firenze, molta magia, ma in certi momenti mi sono arenata. Sarà il periodo che mi rende tutto più faticoso o è mancata la giusta dose di suspence che non mi fa staccare gli occhi da un libro. Comunque il romanzo non l’ho ancora finito e spero vada meglio nelle ultime pagine. La segnalazione la trovate qui.

Infine ho preparato il mio bullet journal e ho voluto omaggiare, con un disegno, un personaggio che amo molto: Holly Hobbie. Mi fa pensare all’estate.

L’ho scoperto tramite le mie figlie che si sono innamorate del cartone.  Hanno visto solo i primi due episodi e proprio oggi ho ordinato il seguito. Iniziamo l’estate in bellezza. Ho anche un carillon che vi mostro in foto, preso alcuni anni fa. Anche i carillon fanno parte della mia fissa per le collezioni.

Per il resto la mie estate ideale prevede tanta lettura, disegni, lavori manuali e relax al mare o in montagna. Spero di riuscire a rilassarmi veramente appena termineranno le riunioni a scuola, causate da decisioni non facili sulla riapertura del prossimo anno scolastico. Vorrei essere carica per quando riprenderemo le lezioni a settembre.

Aspetto come sempre i vostri commenti,

a presto,