Rubrica Piccoli Lettori

La mia rubrica Piccoli e Giovani Lettori

“Guida turistica per sognatori” di Alessandro RicciThis image has an empty alt attribute; its file name is Guida-turistica-per-sognatori-658x1024.jpg

NICO E IL FANTASTICO MONDO DEL MARE” di Imma Pontecorvo

Titolo: “Nico e il fantastico mondo del mare”
Autrice: Imma Pontecorvo
Genere: narrativa
Editore: Youcanprint
Data di pubblicazione: 15 gennaio 2019
Pagine: 58
Edizione con illustrazioni a colori
Formato: cartaceo
ISBN: 9788827865118
Link: https://www.youcanprint.it/fiction-per-ragazzi-generale/nico-e-il-fantastico-mondo-del-mare-9788827865118.html
Prezzo: 8

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è immagine-1.png

“Il piccolo faro e il delfino Blu”

Il volume racchiude due storie per bambini, in realtà valide a tutte le età: “Il piccolo faro”, un racconto di scoperta e di progressiva accettazione di sé, e “Il delfino Blu”, una storia di amicizia, tra un ragazzo e un delfino, due solitudini che si incontrano e danno vita a un universo di emozioni.

“Nella vita non conta essere alti, quello che conta è essere all’altezza”.

Quarta di copertina:

Il piccolo faro

Il piccolo faro” si sente inutile, messo da parte dal fratello maggiore, moderno e più tecnologico. Vorrebbe girare il mondo, guidare a sé le grandi navi da crociera, invece è costretto a rimanere lì, su una scogliera ai margini del porto, chiedendosi se potrà mai dimostrare il suo valore. L’occasione arriva in una notte di tempesta…continua a leggere

28/10/2018 Recensione “Fairy Oak – Il segreto delle gemelle” di Elisabetta Gnone

Descrizione

Fairy Oak è un villaggio magico e antico nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani scozzesi e le brughiere normanne, nelle valli fiorite della Bretagna, tra i verdi prati irlandesi e le baie dell’oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche e uomini senza poteri, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze e tutti si somigliano un po’. A parte le fate, che sono molto piccole, luminose e… volano. Questa storia è raccontata da una di loro e narra l’avventura straordinaria di due sorelle gemelle, Vaniglia e Pervinca… Età di lettura: da 10 anni.

Immagine correlata

Fairy Oak- Il segreto delle gemelle è il primo libro di una trilogia. Scritto dalla bravissima Elisabetta Gnone, creatrice del famoso fumetto W.I.C.T.H. che mia figlia sta leggendo e divorando proprio in questo mesi, grazie ad una ristampa in un’edizione cartonata Art Edition.

Fairy Oak, Quercia Fatata, è un luogo magico, che non sitrova in nessuna carta nautica, o se vogliamo essere più moderni, non si riesce a vedere neanche con un potente satellite. E’ un villaggio dove vivono e convivono pacificamente magici e non magici….continua a leggere

07/10/2018 

“Rosie e gli scoiattoli di St. James” di Simonetta Agnello Hornby, George Hornby

Descrizione:

Rosie ha nove anni e spesso, durante le vacanze, le capita di trascorrere il tempo sugli autobus rossi di Londra. I suoi genitori sono entrambi autisti e, quando i loro turni coincidono, non possono fare altro che portarla con loro per le strade della città. Nel giorno del referendum, i genitori portano Rosie al parco di St. James. La loro missione è trovare i famosi scoiattoli che lì hanno casa. Ma come mai non ve n’è traccia? E come mai, come le racconta il Custode del parco, i nidi sono vuoti e i pellicani si sono rifugiati sull’isola del lago? La grande avventura ha inizio proprio ai piedi di una grande quercia. Lì, un mondo segreto si rivela agli occhi di Rosie che si trova nel bel mezzo di una battaglia: volpi e ratti, originari del parco, vogliono scacciare una volta per tutte i nuovi arrivati per riappropriarsi delle loro terre, ma scoiattoli, pellicani e pappagalli sono pronti a resistere. Età di lettura: da 8 anni.


La mia opinione

Sono stata alla presentazione del libro insieme a mia figlia, proprio il giorno dell’ uscita del libro “Rosie e gli scoiattoli di St. James” e ho avuto anche modo di scambiare quattro chiacchiere con la stessa autrice. Essendo nativa di Palermo, l’autrice viene spesso in questa città, anche se lei vive a Londra, dove appunto è ambientata la storia di Rosie. Libro ovviamente acquistato e fatto autografare…continua a leggere

——————————————————————————————————————–

05/05/2018 I classici

“Pattini d’argento” di Mary Mapes Dodge

Siamo nel paesino di Broek, Olanda, alla fine dell’Ottocento. Hans e Gretel sono due fratelli che lavorano per aiutare la famiglia. Anche la madre Meitje lavora, mentre il padre, Raff, a causa di un incidente ha perso ogni facoltà intellettiva e vive in casa in una condizione pari a quella di un bambino. I due ragazzi sono circondati da molti amici, alcuni arroganti, altri meno, ma tutti molto più ricchi di loro. Un giorno in paese viene indetta una gara di pattinaggio sul canale ghiacciato; come primo premio saranno messi in palio dei meravigliosi pattini d’argento. I ragazzi sono eccitati all’idea, ma possiedono solo dei pattini malandati, così, grazie alla generosità degli amici Hilda e Peter essi ottengono il denaro per andare a comprarne di nuovi. Hans, giunto alla fiera di San Nicola ad Amsterdam, incontra il dottor Boekman, uno dei più bravi chirurghi della zona e chiede al luminare un aiuto per il padre. Nonostante l’operazione sia rischiosissima….

Link d’acquisto qui


La mia recensione

Non ho mai letto questo libro, ma conosco la storia.  L’ho fatto in questi giorni attraverso gli occhi di mia figlia, divoratrice di libri come la sottoscritta. Ho visto l’entusiasmo nei suoi occhi quando mi ha raccontato quello che accade ad Hans e Gretel, due giovanissimi fratelli che vivono in Olanda, a Broek,  un paesino vicino ad Amsterdam. Due ragazzi che nonostante le avversità continuano a sognare.  Il loro padre, a causa di un terribile incidente sul lavoro, ha perso la memoria, e da allora la loro vita e quella della loro povera madre è fatta di stenti e sacrifici……continua a leggere


15/02/2018 Cocopa. I vulcani di ghiaccio  di Giorgio Martignoni

Quando a governare sono i sogni dei bambini…

Sinossi

Yeyewata è un piccolo villaggio di palafitte dove vive una libera comunità di bambini che si autogoverna con i propri sogni e dove non esiste la proprietà ma tutto viene condiviso. Qui i sogni godono di una tale importanza da essere utilizzati per trovare risposte ai problemi della vita quotidiana. Al compimento dei dieci anni, infatti, ogni membro della comunità deve raccontare il proprio sogno per inserirlo nel grande Libro. Ma quando arriva il suo turno, Cocopa ha da raccontare solo incubi. E per evitare di rovinare l’equilibrio dell’intera tribù, il giovane decide di intraprendere un lungo e avventuroso viaggio alla ricerca dei suoi peggiori incubi e paure per poterli finalmente affrontare…

La mia recensione

Cocopa– I vulcani di ghiaccio è un libro divertente, simpatico che insegna a grandi e adulti tante cose.

Primo fra tutti il raggiungimento dei propri obiettivi senza mai mollare nonostante le difficoltà e nonostante nessuno creda a quello che dici.

Poi saper condividere i propri beni  e  aiutare gli amici, perché Cocopa, un bambino di dieci anni che vive in un villaggio un po’ speciale,  nonostante sia un po’ folle nel voler sconfiggere i propri incubi, viene aiutato senza remore da un gruppetto di amici fino alla fine del viaggio….continua a leggere

19/11/2017 La mia recensione

“La pergamena perduta. I viaggiatori del tempo” di M. P. Black

Sinossi

Sara e Luca sono gemelli e frequentano la prima media. Luca, durante una gita scolastica al castello di Conegliano, trova una vecchia pergamena. Da quel momento comincia a fare strani e inquietanti incubi, finché l’incontro con il vecchio e saggio bibliotecario Achille Strufaldi non l’aiuterà a ricordare. Lui è un Viaggiatore del Tempo e, utilizzando la famosa Pietra Filosofale, sarà costretto a compiere un altro salto temporale per salvare la vita della bella strega Aurora, tenuta prigioniera nel castello di Conegliano dal perfido signorotto Vincenzo Trestan. Sara lo accompagnerà in questa nuova avventura e, con l’aiuto dell’affascinante Glauco e del coraggioso lupo mannaro Argento, il gruppo intraprenderà una pericolosa missione per liberare la giovane strega. Luca e Sara scopriranno che nel Medioevo i pericolo sono sempre in agguato, rappresentati, soprattutto, dai terribili fratelli Doloron e dalle crudeli e leggendarie Fate Anguane. Riusciranno i gemelli a liberare Aurora e a sfuggire alla vendetta del perfido Trestan?

Costo copertina flessibile 10,90 euro

Costo ebook 2,99 euro

Link d’acquisto qui

Ho iniziato a leggere questo libro perchè attratta dal titolo “I viaggiatori del tempo” e dalla simpatica copertina che lo rappresenta. I due protagonisti sono due gemelli Luca e Sara, due fratelli molto uniti tra loro, ma anche molto diversi. Sara,  intelligente, secchiona, precisina, ma un po’ paurosa. Luca, bulletto, coraggioso e un po’ arrogante. Insieme formano comunque una bella squadra, anche perchè lei pur di non lasciare solo il suo gemello riesce ad affrontare mille pericoli, mentre lui deve abbassare un po’ la cresta quando si tratta di difendere chi ama….Continua a leggere

05/11/2017

Cuccioli alla moda. Puppy fashion 1

di Mathilde Bonetti (autrice) e di Francesca De Luca (Illustratrice)

Trama Eyeliner marcato, rossetto esagerato, vestiti stracciati e taglio scolpito: Smilla sa di essere ribelle e le piace. Vicky è la ragazza più popolare della scuola, è ricchissima e bellissima. Si sente una star ed è sempre perfettamente a suo agio. Alicia ha la fortuna di essere la migliore amica di Vicky. Vive un mondo tutto suo fatto di creatività e sentimento. Tre ragazze diverse, che scoprono di avere in comune molto più di quanto pensavano. A cominciare dall’amore per gli animali… Età di lettura. da 9 anni.

Costo Copertina flessibile : 12,90  euro

Editore: Mondadori Pag: 159

La mia recensione

Libro letto e divorato dalla mia piccola lettrice Arianna. Scritto bene da una bravissima Mathilde Bonetti e illustrato splendidamente da Francesca De Luca.

Inizialmente, come faccio sempre con mia figlia, ho iniziato a leggerlo con lei. Lo faccio per capire di che libro si tratta e se è adatto. Questo libro è simpatico, soprattutto non noioso, come alcuni libri che propongono nelle scuole. Parla di amicizia, dell’amore per gli animali, di moda e anche delle prime cotte tra ragazzi. continua a leggere

03/07/2017

Oggi nasce la mia “Rubrica piccoli lettori”.

Chi vuole mandare consigli di lettura dedicati ai più piccoli, può lasciare un commento o scrivermi nella mia pagina contatti.  Sarò felice di rispondervi.

Si accettano segnalazioni di libri di vecchi e nuovi autori.

Per l’occasione segnalo un libro dedicato ai bambini dai sei anni in su, scritto da un’autrice emergente Elisabetta Carovani.

Per i bambini che vivono di sogni e ai grandi che continuano a sognare.

La bolla di Onar. I guardiani dei sogni di Elisabetta Carovani 

Copertina flessibile: 64 pagine

Editore: Giovane Holden Edizioni (28 aprile 2017)

Collana: Coccinella

Lingua: Italiano

Età di lettura: dai 6 anni in su

Prezzo ebook 5,99 euro

Prezzo copertina flessibile 12,35 euro

Link d’acquisto qui

È questa un’opportunità per i giovani lettori di scoprire una realtà finora inesplorata e misteriosa, capace di coinvolgere anche i grandi in una sfida che stimola la loro fantasia e la loro immaginazione. Siete pronti a vivere la magia che avvolge il mondo dei sogni ?

Sinossi

In questo preciso momento milioni di bambini sulla Terra stanno per chiudere i loro occhi e abbandonarsi al suono dolce del consueto augurio “Sogni d’oro!”, sussurrato con affetto dai genitori pochi istanti prima dell’accogliente abbraccio della notte. Rabdos, il Folletto Pennaio, sta per rivelare l’esistenza del suo popolo e le verità legate al suo mondo: la Bolla di Onar. Non tutti, infatti, sanno che dietro al semplice augurio notturno espresso dai genitori si nasconde l’infaticabile lavoro dei folletti della Bolla di Onar, che con i loro fedeli cavalli alati Burak sono pronti a intervenire per garantire a tutti i bambini di vivere nei loro sogni fantastiche avventure, proteggendoli da un temibile e acerrimo nemico: Efialtes, la cui presenza sul pianeta Terra sta mettendo in pericolo l’innocenza, la spensieratezza e l’incanto dell’immaginazione nei più piccoli. È questa un’opportunità per i giovani lettori di scoprire una realtà finora inesplorata e misteriosa, capace di coinvolgere anche i grandi in una sfida che stimola la loro fantasia e la loro immaginazione.
Siete pronti a vivere la magia che avvolge il mondo dei sogni?

Elisabella Carovani : Laureata in Archeologia, ha collaborato con il Museo del Figurino Storico di Calenzano. Dal 2004 dedica parte del suo tempo libero all’aiuto scolastico di ragazzi svantaggiati, tramite il servizio offerto dall’Associazione Gruppo don Lorenzo Milani onlus di Calenzano. Appassionata di lettura fin da piccola, amante della natura e della fantasia, con La Bolla di Onar ha vinto il Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. 2016.

Dice l’autrice del suo libro:

La bolla di Onar. I guardiani dei sogni  è rivolto a tutti, nello specifico a bambini e ragazzi, con richiami storici a miti ormai passati e a vocaboli di una lingua antica. Con tale romanzo, primo capitolo di una saga, cerco di trasmettere al lettore curiosità e conoscenza volando con la fantasia in mondi magici ancora inesplorati. L’idea di questa storia nasce con l’intento di rivalutare l’attimo del congedo notturno, che prevede la condivisione del piacere della lettura tra genitori e figli.

Buona lettura,

L.M.

21/05/2017

“Dove abitano i sogni” di raffaella Turco

 “Dove abitano i sogni” di Raffaella Turco
Tutti abbiamo un sogno nel cassetto, ma solo in pochi hanno il privilegio di averne tanti e di poterli raccogliere dentro una colonna speciale! Ma che cosa succede quando il vento scompiglia quei sogni e li porta via?
Lo sa bene Marco, che da quando li ha incontrati ha capito qual’è il suo sogno più grande.
Edito da Baglieri Editrice
Costo 7,00 euro.
Età di lettura 0-10 anni
Link d’acquisto clicca qui

La mia recensione qui