22/07/2019 Recensione: “Non ho paura delle tempeste. Vita e opere di Louisa May Alcott” di Romina Angelici.

Non ho paura delle tempeste. Vita e opere di Louisa May Alcott (Windy Moors Vol. 16) di [Angelici, Romina]
Costo ebook: 7,99 euro
Costo cartaceo: 13,00 euro
Pag:109
Editore: flower-ed (8 marzo 2018)

Romina Angelici, autrice e studiosa dei classici della letteratura, ha ripercorso l’intero arco dell’esistenza di Louisa May Alcott narrando, tra le vicissitudini familiari, gli eventi storici e l’attività letteraria, i cinquantacinque anni di vita della straordinaria scrittrice americana. Pagina dopo pagina, possiamo osservare Louisa correre e saltare le staccionate come un maschiaccio, difendere i più deboli e promettere di provvedere economicamente alla sua famiglia. La vediamo così partire per Boston dove, tra amarezze e sacrifici, comincia a pubblicare le sue storie e a farsi conoscere. Poi, nel 1868, la svolta. Viene pubblicato “Piccole donne” e il successo è immediato: Louisa non avrebbe mai potuto immaginare che i ricordi della sua infanzia l’avrebbero resa una delle scrittrici più famose e lette al mondo. Amata da intere generazioni di lettori, scrisse moltissimo nel corso della sua carriera letteraria e avrebbe scritto ancora tanto se il destino le avesse concesso altro tempo: l’esperienza come infermiera durante la Guerra di Secessione fu tragica anche per le conseguenze letali che ebbe sulla sua salute. Offrendo ai lettori un ritratto affettuoso e completo, quest’opera va finalmente a colmare la vistosa lacuna tra le pubblicazioni biografiche in italiano.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è immagine.png

Chi mi segue sa che il mio libro del cuore è “Piccole donne” di Louisa May Alcott e che il personaggio con cui mi sono sempre identificata è Jo March. Mia figlia quando ha letto “Piccole donne” non ha potuto fare a meno di dirmelo: Mamma, Jo ti somiglia tanto!

Nonostante abbia letto “Piccole donne” diverse volte e visto il film omonimo del 1994 di Gillian Armstrong un’infinità di volte, conoscevo molto poco dell’autrice, se non alcune parti della sua vita legate proprio al personaggio di Jo March. Così cercando  su internet , ho trovato il libro di Romina Angelici: “Non ho paura delle tempeste. Vita e opere di Louisa May Alcott”. Appena ho trovato il momento giusto l’ho letto e, posso dire che, si legge con piacere.  Sicuramente la curiosità di conoscere tutto di quest’autrice, ha contribuito alla voglia di leggerlo fino alla fine.  

E’ un’ottima biografia, ben scritta e scorrevole. Romina Angelici con pensiero critico ci racconta di Louisa May Alcott prendendo anche spunto da pagine di diario che la stessa famosa scrittrice soleva scrivere fin da piccola.

Il libro è suddiviso in capitoli a tema. Molto bello il capitolo in cui si parla dell’amore per i viaggi, in cui si conosce una Louisa intraprendente e più forte di tante donne di oggi.

La suddivisione dei capitoli la trovate di seguito:

 I. Volevo essere Jo March
II. I primi anni
III. La passione per i viaggi
IV. Momenti bui
V. L’esperienza devastante della guerra
VI. In Europa come dama di compagnia
VII. Una scrittrice di successo
VIII. Il lento declino fisico
IX. Il viaggio del pellegrino
X. I romanzi per ragazzi
XI. Louisa in versione natalizia
XII. Nel baule dei manoscritti di Jo
XIII. I derivati   

La consiglio a tutti quelli che vogliono conoscere la storia di questa donna che con il suo carattere irruento è riuscita ad entrare nel cuore di tante lettrici grandi e piccole. E’ entrata nel mio cuore e non è più uscita.

“Io non ho paura delle tempeste perché sto imparando come governare la mia barca.”

Il mio voto è

5 pinguini lettori.

Pensando a Louisa May Alcott, ho sempre avuto il desiderio di parlare di lei nel mio blog fin da quando è nato. Così mensilmente, se riuscirò, mi piacerebbe parlare non solo di lei, ma anche di altre scrittrici (e scrittori) che hanno segnato la mia passione per i libri. Che ne dite?

Aspetto come sempre i vostri commenti.

A presto,

I commenti e le vostre opinioni sono sempre graditi. Se vi piace questo blog e volete seguirlo, così da farlo crescere di più, potete farlo iscrivendovi alla newsletter che trovate a destra nella barra laterale inserendo la vostra email o/e seguirmi su facebook e instagram. Grazie mille!

6 pensieri su “22/07/2019 Recensione: “Non ho paura delle tempeste. Vita e opere di Louisa May Alcott” di Romina Angelici.

  1. Diletta Veluti

    Ciao Lucia cara! Come ben sai io amo Louisa May Alcott, quindi leggere questo tuo articolo mi ha emozionata. Io purtroppo non ho mai letto null’altro se non “Piccole donne”. Devo rimediare a questa mia pecca! Grazie per la segnalazione! ❤️

  2. Lucia Autore articolo

    Grazie a te carissima Diletta. Anche io ho letto poco di Louisa May Alcott…devo rimediare anche io. Leggere la sua biografia è stato molto interessante e mi ha fatto amare ancora di più questa fantastica autrice. Un abbraccio.😘

  3. Virginia

    Ciao Lucia! Recensione molto interessante! Sì, bella l’idea di parlare ogni mese di scrittrici e scrittori famosi!!! Brava!!

  4. Lucia Autore articolo

    Grazie Virginia. Spero di trovare il tempo. Questa idea è nella mia testa da un bel po’. Un abbraccio!!!

  5. Lucia Autore articolo

    Grazie, sei sempre gentile! A me piacciono entrambi, ma nei libri si trova sempre qualcosa in più.😘

Dubbi o suggerimenti? Lascia un commento!