Recensione Red di Kerstin Gier

07/07/2017 La mia recensione

Red –  La trilogia delle gemme di  Kerstin Gier

 

Formato ebook: 1,99 euro

Copertina rigida: 12,00 euro

Link d’acquisto qui

Sinossi Per l’amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all’altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta. Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l’aiuto dell’inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all’altezza del nome dei Montrose. E poi c’è Charlotte, sua cugina: capelli rossi, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l’umanità intera, ….

 

La mia recensione

Red di Kerstin Gier è il primo volume della Trilogia delle Gemme. La protagonista è Gwendolyn, una ragazza di sedici anni che vive in un lussuoso palazzo con la mamma, i fratelli, un maggiordomo  e dei parenti un po’ particolari. Nella sua famiglia si eredita un dono: quello di poter viaggiare nel tempo. Attraverso dei calcoli scientifici è stato stabilito che sarà la cugina Charlotte ad ereditare questo potere. Ma qualcosa non va in questo calcolo e Gwendolyn si troverà ad affrontare qualcosa a cui lei non è stata preparata. Possiede infatti il dono di una gemma:  il rubino. Il potere più forte di tutti i dodici viaggiatori del tempo.

Red è un romanzo scritto molto bene, scorrevole, piacevole e avventuroso. L’ho letto velocemente  e questo dice tutto. Gwendolyn è divertente, così come lo è il libro e i suoi pensieri che ti trascinano nel suo mondo. Lei , agli occhi degli altri, sembra una normale ragazza, tranne che alla sua amica Leslie che conosce il segreto della sua famiglia e che la sosterrà costantemente nel momento della verità. L’amicizia che le lega è un sentimento  forte che mi ha ricordato una mia amica alle superiori che mi sosteneva nei momenti difficili con una forza e una generosità che non dimenticherò mai.

Poi naturalmente ci sono i viaggi nel tempo che arrivano come una doccia fredda su Gwendolyn , ma a dispetto di tutti quelli che la credono un’incapace, lei li saprà affrontare a testa alta. Ci sono anche le sette segrete, il mistero di una Londra attuale e passata, e naturalmente un sentimento che non può mancare: l’amore che inizia ad intravedersi nelle ultime pagine tra la protagonista e un altro viaggiatore del tempo: Gideon.  Anche se questo sentimento, è già presente nel prologo ad Hyde Park, a Londra l’8 Aprile 1912, una data importante, da non dimenticare,  per chi si appresterà a leggere questo romanzo.

Il seguito è già nella mia libreria e aspetta solo di essere letto.

Lo consiglio a chi vuole viaggiare nel tempo, a chi ama l’avventura, il mistero, a chi crede nell’amicizia, a chi ama le letture leggere e piacevoli.

Il mio voto è

4 pinguini lettori.

Buona lettura,

L.M.

Se vi va, lasciate pure un commento..

6 pensieri su “Recensione Red di Kerstin Gier

  1. Virginia

    Condivido il tuo pensiero Lucia!! E’ una bella storia, interessante, coinvolgente e anche abbastanza originale…!! Posso solo dire, ma questo lo vedrai leggendo i seguiti, che l’ultimo libro è meno bello degli altri e che il finale non soddisfa pienamente, non so dirti bene perchè. Forse la figura del “cattivo” che alla fine non lo è poi così tanto… o forse perchè ti aspetteresti dopo tante avventure, un finale mozzafiato, che invece è così così. Comunque sia in generale è una lettura che consiglio, a me la saga è piaciuta!!! Peccato che il film non rispecchi quasi per niente la storia!!!

  2. Lucia Autore articolo

    Appena leggerò gli altri, ti dirò.
    Non sapevo ci fosse anche il film…Di chi è? Grazie per il tuo commento, Virginia.

  3. federicachinnici96

    Ciao Lucia, il mio ragazzo mi ha proprio regalato tutta la trilogia ieri sera e non vedo l’ora di iniziarla. Leggendo la tua recensione mi è venuta ancora più voglia di iniziare. Ti farò sapere cosa ne penso.

  4. Lucia Autore articolo

    Che bello!!!Si, poi mi fai sapere. Grazie di essere passata a trovarmi e di esserti iscritta al mio blog.

Dubbi o suggerimenti? Lascia un commento!