17/05/2018 Segnalazione
Carissimi amici, finalmente ho un breve periodo di pausa da dedicare al mio blog. Anche se con molto ritardo, segnalo l’uscita del nuovo fantasy di Paolo Fumagalli: La strada verso il Bosco Autunno, primo vulume della trilogia “Il mondo incantato”. Bellissima copertina, una trama che fa sognare. Leggendola, mi ha ricordato un po’ “Il magico regno di Landover” di Terry Brooks, un libro che ho amato molto e che mi ha fatto conoscere il genere fantasy. Sono sicura che il nuovo romanzo di Paolo Fumagalli non deluderà i suoi lettori e anche chi ha voglia di scoprire un mondo magico, ricco di creature fatate, esseri bizzari e segreti custoditi in luoghi lontani e misteriosi . Un libro che aggiungerò sicuramente nella mia wishlist.
La strada verso Bosco Autunno – Il Mondo incantato 1
di Paolo Fumagalli
Sinossi
Un libro ricevuto per ragioni misteriose può contenere un destino straordinario e cambiare una vita. Un giovane bibliotecario se ne rende conto quando si imbatte in un volume sconosciuto e magico, capace di farlo giungere in un’altra dimensione. Una volta arrivato nel Mondo Incantato, dovrà scoprire quali forze hanno reso possibile il suo viaggio e perché. Accompagnato da una ragazza dai poteri fatati, cercherà di mettersi in contatto con le streghe che hanno creato il libro e affronterà un cammino pieno di prodigi e imaprevisti, fra congreghe di incantatrici rivali, bizzarri folletti che sorvegliano gli esseri umani, evocazioni di demoni, antichi sortilegi che si credevano scomparsi. La strada da percorrere per raggiungere Bosco Autunno segnerà l’inizio di un’avventura indimenticabile, di una saga fantasy ambientata in un mondo dominato da segreti e magie.
Costo edizione cartacea 15,00 euro
Costo ebook 2,99 euro
Link d’acquisto qui
Pag 348
Genere fantasy
Editore: Lettere Animate
Qualche curiosità
Cosa ha ispirato “La strada verso Bosco Autunno”?
L’ispirazione è arrivata da una parte dalla voglia di scrivere una storia che si basasse sui poteri di un libro magico e dall’altra dal desiderio di creare un mondo ben descritto, abitato da personaggi interessanti, con grande attenzione per ambientazioni e atmosfere. Per questo ho deciso di raccontare le avventure di un essere umano che arriva in un’altra dimensione e la esplora, spinto dalla sete di emozioni straordinarie. Volevo parlare di un viaggio, dell’incontro con persone e creature dotate di poteri magici, della scoperta di luoghi che rivelano la bellezza e la particolarità della natura.
L’amore in questo romanzo?
Come era anche in “Scaccianeve”, c’è una forte attenzione per la descrizione psicologica e caratteriale dei vari personaggi e i legami di amicizia sono molto importanti. La scoperta del mondo magico passa anche attraverso l’incontro con i suoi abitanti e proprio per questa ragione la differenza tra personaggi principali e secondari non è molto marcata: intorno al viaggiatore umano si muovono streghe, fate, maghi, folletti eccetera e tutti sono ben delineati, hanno un ruolo fondamentale per lo svolgersi della trama. Parlando di amore in senso stretto, come rapporto di coppia, c’è una relazione che inizia. Dico che inizia soltanto, perché comunque il libro è il primo volume di una saga, quindi ho preferito una storia d’amore che si sviluppa in modo realistico.
Estratto
“La torre dell’orologio di una cittadina poco distante aveva appena battuto la mezzanotte, quando il giovane si risvegliò e si mise a sedere sul letto guardandosi intorno con aria confusa. Gli sembrava che qualcosa si fosse insinuato nella quieta e totale oscurità del suo riposo, raggiungendo la sua mente con dita di sogno, e si trovasse adesso intorno a lui, aleggiando come una nebbia leggera nella stanza. Concentrando la sua attenzione sull’angolo più buio e lontano, scorse lo sfavillare di due occhi viola, e invece di sentirsi spaventato da quella misteriosa presenza si rese conto di esserne profondamente attratto.
Quando si alzò e mosse un paio di passi nella loro direzione, gli occhi scomparvero, dileguandosi come un improvviso volo di farfalle. Ma qualcosa che somigliava a una voce lontana o a uno strano presentimento gli disse che avrebbe potuto ritrovarli fuori, nella macchia di alberi che cresceva dietro la locanda.”
Biografia
Paolo Fumagalli è nato nel 1981 e fin da bambino ha dimostrato un grande interesse per la letteratura. La sua passione lo ha portato a laurearsi in Lettere, con una tesi sull’uso simbolico dei colori nelle poesie giovanili di Aldo Palazzeschi, e soprattutto lo ha spinto a dedicarsi alla scrittura di opere narrative. Nel corso degli anni ha scritto romanzi e racconti, diversi fra loro per generi di appartenenza e atmosfere, ma tutti accomunati dall’intento di far riflettere senza annoiare, poiché il suo primo obiettivo come autore è coinvolgere il lettore nel puro piacere di sentirsi raccontare una storia. Nei suoi testi inoltre si rivela spesso il fascino provato nei confronti del patrimonio folkloristico e leggendario, uno dei suoi più grandi amori insieme al cinema e alla musica.
Nel 2012 ha pubblicato in e-book una raccolta di racconti fantastici, intitolata La pietra filosofale, per la casa editrice Meligrana.
Nel 2013 ha pubblicato un romanzo fantasy con elementi umoristici, intitolato Fuoco e veleno, per la casa editrice David and Matthaus.
Nel 2014 è stato tra i vincitori della selezione per racconti fantasy organizzata dalla casa editrice I doni delle muse, con conseguente pubblicazione di un racconto nell’antologia di autori vari Fate – Storie di terra, fuoco, acqua e vento.
Nel 2015 è stato tra i vincitori della selezione per racconti fantastici organizzata dalla casa editrice Limana Umanita, con conseguente pubblicazione di un racconto nell’antologia di autori vari I mondi del fantasy V.
Nel 2015 è stato tra i vincitori della selezione per racconti horror e steampunk ispirati alle opere di H. P. Lovecraft organizzata dalla casa editrice Dunwich Edizioni, e quindi un suo racconto è stato inserito nell’antologia di autori vari Ritorno a Dunwich 2, pubblicata ad aprile 2016.
Nel 2016 ha pubblicato una raccolta di racconti fantastici, intitolata Foglie morte, per la casa editrice Valletta.
Nel 2017 ha pubblicato un romanzo fantasy, intitolato Scaccianeve, per la casa editrice Bibliotheka.
Pagina Facebook dedicata all’autore:
https://www.facebook.com/paolo
Spero che il libro vi abbia incuriosito,
a presto,
Lucia M.
Il romanzo può essere acquistato dal negozio collegato alla casa editrice, sia in versione cartacea:
https://www.youcanprint.it/fiction/fiction-fantasy-generale/la-strada-verso-bosco-autunno-il-mondo-incantato-1-9788871122649.html
sia in ebook:
https://www.youcanprint.it/fiction/fiction-fantasy-generale/la-strada-verso-bosco-autunno-il-mondo-incantato-1-9788871123486.html
Oppure in altri negozi online, tra cui:
https://www.ibs.it/strada-verso-bosco-autunno-mondo-ebook-paolo-fumagalli/e/9788871123486
https://www.ibs.it/strada-verso-bosco-autunno-mondo-libro-paolo-fumagalli/e/9788871122649?inventoryId=99490478
http://www.mondadoristore.it/strada-verso-Bosco-Autunno-Paolo-Fumagalli/eai978887112348/
http://www.mondadoristore.it/strada-verso-Bosco-Autunno-Paolo-Fumagalli/eai978887112264/
https://www.libreriauniversitaria.it/ebook/9788871123486/autore-paolo-fumagalli/la-strada-verso-bosco-autunno-il-mondo-incantato-1-e-book.htm
https://www.libreriauniversitaria.it/strada-verso-bosco-autunno-mondo/libro/9788871122649
Il libro sembra molto interessante! La copertina proprio bella. L’ho appena acquistato e francamente non vedo l’ora di leggerlo:-)