Archivi tag: Romance

03/12/2022 Recensione ” Il labirinto dei sussurri” di Claudia Sabella

Romance storico
Costo ebook: 1,99 euro
Costo cartaceo: 13,9 euro

Sinossi

Brinette sa benissimo chi è William.
L’assistente che suo padre ha adottato quando era un ragazzino, l’amico cresciuto con lei e con suo cugino Jean-Luc. Il ragazzo dai modi impeccabili, misurati, con cui in segreto sperava di costruire il proprio futuro prima che lui sparisse per un anno intero il giorno in cui il padre di lei sconvolge le loro vite con un annuncio.
Will conosce perfettamente il temperamento di Brinette.
Figlia di colui che gli ha permesso di elevarsi dalle periferie di una Londra del primo decennio novecentesco, lei ha sempre seguito le regole per divertirsi a stravolgerle. Giorno dopo giorno cresceva nell’animo di William l’intenzione di essere abbastanza, per poter chiedere la sua mano.
Fino al momento in cui ha lasciato che lei venisse promessa a un altro.
Quando Brinette ritrova William, lui è diventato un combattente di lotte clandestine.
Mentre la luce della luna si staglia su una verità difficile da far emergere, Will sta per rivelarle qualcosa. Dalle viscere di un tunnel, però, giungono fino a loro le urla disperate di Jean-Luc, urla che li condurranno in una zona nascosta del bosco. Tra le rovine di un tempio, marchingegni e manufatti artificiali, il mondo impossibile e maledetto di un antico Labirinto sussurra loro di entrare…

LA MIA OPINIONE

“Il labirinto dei sussurri” di Claudia Sabella è un romanzo dalle tinte dark. È il primo romanzo che leggo di questa autrice ed ero curiosissima di leggere qualcosa di suo e quale occasione migliore se non la pubblicazione di questa sua nuova creazione.
Sono stata subito attirata dalla splendida copertina e dalla trama, che inizialmente pensavo essere un romanzo steampunk, ma non lo è.
“Il labirinto dei sussuri” è un romance, un mistery e una sorta di dark fantasy, ma è soprattutto la storia d’amore tra Brinette, una ricca e bella ragazza di una facoltosa famiglia, e Will, che dopo aver perso entrambi i genitori, viene adottato, ancora bambino, dal padre della ragazza. Il ragazzo improvvisamente sparisce e dopo un anno Brinette lo ritrova, grazie all’aiuto del cugino Jean Luc. I due giovani si accorgono che il loro amore, sbocciato tempo prima, è ancora vivo, nonostante sia passato un anno da quando lui è sparito improvvisamente, senza un motivo valido e proprio quando Brinette è stata promessa in sposa ad un giovane rampollo di famiglia.
La storia romantica dei due si mescola alle atmosfere dark, oniriche e aggiungerei gotiche. La penna di Claudia Sabella è fluente, le descrizioni accurate: sembra di sentire gli odori e l’angoscia dei due giovani che si ritrovano a vivere un incubo.
Anche i due protagonisti sono ben caratterizzati e la passione che li coinvolge è palpabile. Un amore che non può finire, nonostante la distanza e un essere mitologico, che prova a tenerli lontano.
Ma nonostante la penna fluida della scrittrice, ho avuto una certa difficoltà ad immedesimarmi subito nella storia, soprattutto per la velocità con cui all’inizio i due protagonisti si incontrano e si ritrovano improvvisamente in un luogo antico che ha tutte le caratteristiche di essere un labirinto. Un po’ come i due protagonisti, mi sono sentito molto disorientata. L’incontro tra i due è, a mio parere, rapido e frettoloso. È vero che i tasselli man mano vengono messi a loro posto, ma ci sono stati dei punti della storia che potevano essere sviluppati meglio. Inoltre il finale rimane in sospeso, perché il libro non è autoconclusivo.
Lo consiglio a chi ama le storie d’amore con un’ambientazione mistery e oscura.

Il mio voto è

3,5 pinguini lettori.

Ringrazio l’autrice per la copia digitale del libro.

A presto,

la vostra blogger Lucia.

14/10/2022 Segnalazione “Per sfiorare le nuvole” di Chiara Parenti

Imparare a dire di no agli altri, per dire sì a se stessa: ecco la nuova sfida di Sole Santoro

Esce martedì 18 ottobre “Per sfiorare le nuvole” (Garzanti),

il seguito di “Per lanciarsi dalle stelle”, oggi diventato un film NETFLIX

In tutte le librerie e negli store online dal 18 ottobre


Dire no agli altri per dire sì a se stessi. Esce martedì 18 ottobre in tutte le librerie e negli store online il nuovo romanzo di Chiara Parenti, “Per sfiorare le nuvole” (Garzanti), il seguito della storia di Sole Santoro, protagonista dell’amatissimo “Per lanciarsi dalle stelle”, ora diventato un lungometraggio NETFLIX (tutte le info QUI).

Come si impara a dire di no agli altri senza lasciarsi divorare dai sensi di colpa? Come si scolpisce la propria vita per togliere tutto quello che ci appesantisce e ci allontana dai nostri obiettivi? A queste domande che la tormentano, Sole risponde con una nuova lista di cose da fare, anzi da smettere di fare, un elenco dei NO che deve imparare a dire agli altri, per iniziare finalmente a dire sì a se stessa e realizzare i suoi sogni.

Perché il coraggio non si misura solo collezionando avventure e uscendo dalla propria zona di comfort. Il vero atto di coraggio è prendere in mano la propria vita e dire no a ciò che ci rende infelici. Senza paura del giudizio altrui.

Ci sono storie che ti rimangono addosso e quella di Sole per me è stata una di queste – spiega l’autrice ─. Sentivo che aveva ancora qualcosa da dirmi, nonostante il libro di cui era protagonista fosse uscito da tempo. Lo vedevo ogni giorno, nelle cose che facevo, nei ‘no’ che non riuscivo a dire, sempre per quella maledetta paura di deludere, di offendere, di fare una brutta impressione, che mi segue da che ho memoria.

A volte mi chiedevo: Sole cosa farebbe? Tra le cento paure che aveva affrontato in quell’estate magica, questa non c’era. Eppure è una paura fondamentale, un limite enorme che può fare la differenza tra l’avere una vita piena, soddisfacente e appagante, e una che non si è scelto affatto.

Così ho sentito l’urgenza di tornare da questa ragazza, insicura ma forte, fragile eppure intrepida, e incominciare insieme a lei un nuovo viaggio, stavolta persino più difficile del primo, perché lanciarsi da un aereo è spaventoso, è vero, ma addentrarsi dentro le profondità di noi stessi, lo è molto, molto di più.”

SINOSSI

Quando hai paura alza gli occhi.

C’è un cielo pieno di luce ad attenderti.

Ci sono giorni in cui non si ha tempo nemmeno per notare le nuvole in cielo. E quando giorni come questi diventano la normalità, ci si dimentica persino dei sogni.
È quello che sta succedendo a Sole che, da quando si è trasferita a Roma, stila una lista infinita di cose da fare: aiutare il fidanzato Samuele con la galleria d’arte; scarrozzare ovunque l’amica Samanta; rispondere alle richieste assurde del suo caporedattore.
E il desiderio di diventare un’insegnante sembra tornato nel cassetto. Sole non riesce a imporsi nemmeno quando un’eccentrica e affermata scultrice, Gertrude, la obbliga a diventare sua assistente.
Costretta a seguire le assurde regole dell’artista, si sente ancor più alla deriva. Come se non bastasse, Massimo – il ragazzo di cui era innamorata da ragazzina – inizia a lavorare con lei.
Eppure quest’esperienza che sta testando i suoi limiti è proprio quello che le serve per cominciare a dire «no». Forse è arrivato il momento di compilare un nuovo tipo di lista, un elenco di cose da non fare.
Perché a volte è necessario concentrarsi su di sé, anche se si ha paura di deludere le persone che ci sono vicine.
Solo così possiamo trovare il tempo per respirare a fondo, ascoltare la nostra voce interiore e alzare gli occhi al cielo per sfiorare le nuvole.

BIO

Chiara Parenti (1980) è nata a Lucca dove vive con il marito, il figlio, un cane, un gatto e due galline. Laureata in Filosofia, è giornalista pubblicista e lavora nell’ambito della comunicazione. Ama disegnare, leggere e viaggiare. Adora anche parlare di sport. La sua frase preferita è: «Il mese prossimo mi iscrivo in palestra». Con Garzanti ha pubblicato La voce nascosta delle pietre (2017) e Per lanciarsi dalle stelle (2018). Il suo sito è: www.chiaraparenti.com

Le immagini e il testo dell’articolo sono della casa editrice Garzanti. Lo scopo dell’articolo è di carattere pubblicitario.