Archivi tag: Libri Horror

19/07/2023 Recensione Saga “Blackwater” di Michael McDowell

Beat Edizioni – Neri Pozza Editore
Link d’acquisto: qui

TRAMA
1919. Le acque nere e minacciose del fiume sommergono la cittadina di Perdido, Alabama. Come gli altri abitanti, i ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia degli elementi. Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love e dal figlio devoto Oscar, dovrà anche fare i conti con un’apparizione sconvolgente. Dalle viscere della città sommersa compare Elinor, donna dai capelli di rame con un passato misterioso e un oscuro disegno: insinuarsi nel cuore dei Caskey.

Ciao amici,

oggi parliamo di una saga che dal primo momento che ho visto in libreria, mi ha come stregato. Piccoli volumi con delle copertine particolari che riassumono, insieme alla quarta di copertina, il contenuto di ciascun volumetto.

Sicuramente ci sarà qualcuno di voi che li ha già letti o ascoltati con audible e quindi potrà condividere con me le proprie impressioni.

Chi invece non l’ha letta, ma pensa di farlo, potete anche leggere la mia opinione: non ci sono spoiler.

Inizialmente avevo pensato di scrivere la recensione di ogni singolo volume, ma essendo stata una lettura rapida, ho preferito parlarne solo dopo aver concluso la lettura di tutti i libri.

“Blackwater” è una serie horror gothic composta da sei volumi che vi elenco di seguito:

  • La Piena – 256 pagine – pubblicato 26 gennaio 2023
  • La Diga – 256 pagine – pubblicato 31 gennaio 2023
  • La Casa – 256 pagine – pubblicato 14 febbraio 2023
  • La Guerra – 256 pagine – pubblicato 28 febbraio 2023
  • La Fortuna – 256 pagine – pubblicato 14 marzo 2023
  • La Pioggia – 256 pagine – pubblicato 28 marzo 2023

Quando ho letto genere horror, ho un po’ storto il naso, perché non sono un’appassionata, ma iniziando a leggere ho capito che le scene horror sono veramente poche. Le stesse sono angoscianti, soprattutto quando si tratta di soprannaturale, mentre le scene raccapriccianti sono una o due.

La storia inizia nel 1919 a Perdido, una cittadina dell’Alabama, durante la piena del fiume o dei fiumi perché sono due i fiumi che bagnano la città: Blackwater e Perdido. Le acque del fiume sommergono la città e distruggono ogni cosa. La gente si rifugia nelle zone più alte della città, aspettando che dopo la piena, l’acqua si ritiri. E dalla piena che sembra venir fuori come un fantasma, Elinor, una bellissima donna dai capelli rossi come il fango di Perdido che con la sua calma e flemma, entra lentamente nella vita della più potente famiglia della cittadina: i Caskey. Lo fa entrando prima nel cuore di James Caskey e la figlia Greta e poi in quello di Oscar che se ne innamora.

La famiglia Caskey è capeggiata da Mary Love, madre di Oscar, che odierà fin da subito Elinor, considerandola una minaccia per tutta la sua famiglia.

I giorni e i mesi passano ed Elinor diventata una Caskey ha tutti gli effetti, si fa fa amare e ad odiare allo stesso tempo.

Personalmente sono rimasta affascinata da questo personaggio, così enigmatico e carismatico. Lo scrittore Michael Mc Dowell è riuscito a dare vita attraverso Elinor a tante situazioni e ad una saga familiare che ti incolla alle pagine senza riuscire a staccartene.

Elinor si svela piano piano e nonostante ciò che è realmente, riesce ad avere il controllo di tutto senza mai farlo pesare a chi le sta accanto.

La saga vede la figura della donna come cervello delle azioni della famiglia: Mary Love, Elinor e Miriam, figlia di quest’ultima. Sono Caskey tenaci, forti e un po’ manipolatrici, che con caratteri e modi differenti tra loro, riescono ad accrescere sempre di più il potere della famiglia.

La famiglia Caskey deve superare lutti, guerre, separazioni, ma vivere anche momenti di gioia, unione e condivisione.

Si parla di rispetto, di uguaglianza, di amore e di ambiente, in modo quasi delicato e mai banale. Il periodo storico racchiude gli anni che vanno dal 1919 al 1959 e quindi tratta anche il periodo della seconda guerra mondiale e il dopo guerra.

Credo che questa saga abbia diverse carte vincenti e tra queste sicuramente la modalità della loro pubblicazione voluta dallo stesso autore anni prima. I libri sono stati pubblicati infatti a partire dal 17 gennaio 2023 ogni due settimane in Italia dalla casa editrice Neri Pozza; ma anche la protagonista Elinor che incanta e strega sia il lettore che chi le sta accanto; infine tutti gli altri personaggi che non fanno solo da cornice, ma sono caratterizzati ciascuno da una personalità diversa dall’altro. Ciò rende “Blackwater” una saga varia e particolare.

Gli uomini, i Caskey e non solo, sono calmi e appaiono accondiscendenti accanto a delle donne con delle forti personalità, ma tuttavia non vengono mai sminuiti.

Inoltre nonostante la curiosità e la scrittura mi abbiano preso parecchio, alcune scene, a mio parere, sono state eccessivamente descrittive, quasi a voler dilungare di proposito e questo mi ha frenato un po’ la lettura.

Per concludere, altrimenti mi dilungo troppo, consiglio questi romanzi a chi ama le saghe familiari, con una componente magica e soprannaturale.

La saga è stata pubblicata in Italia dopo quarant’anni dalla pubblicazione, riscuotendo un enorme successo. L’autore McDowell è morto nel 1999 e per chi non lo sapesse, è stato anche l’autore di “Beetlejuice” e “Nightmare Before Christmas”. Quindi, potete immaginare lo stile e il genere che troverete immergendovi nelle pagine di Perdido. Non vi annoierete.

Il mio voto per questa saga è:

4,5 pinguini lettori.

Curiosità

Cercando su internet ho trovato che ogni uscita è stata accompagnata da un booktrailer sul canale YouTube della casa editrice; per i più curiosi, i retroscena della saga vengono raccontati in una serie di tre puntate del podcast Blackwater.

Inoltre la grafica delle copertine ha dietro un procedimento lungo e complesso. Infatti ciò che mi ha colpito di questi libri, a primo impatto, sono state le cover: colori dorati, scritte in rilievo e incisioni gotiche . Sono libri pocket di grande impatto visivo. La casa editrice Neri Pozza ha lasciato infatti lo stile e la grafica dell’edizione francese della saga pubblicata dalla casa editrice “Monsieur Toussaint Louverture” Infatti Blackwater ha riscosso in Francia un enorme successo, ma anche nel nostro bel paese non è stata da meno.

A presto,

la vostra blogger Lucia.

14-05-20 Segnalazione “Dalle tenebre” di Miriam Palombi

Ciao amici lettori,

mentre piano piano sembra si stia tornando alla normalità: la gente inizia a respirare un’aria diversa da quella delle proprie case e i bambini iniziano a sorridere, perchè possono finalmente uscire con i propri genitori, vedere i nonni, zii, …. ( le mie ancora no, spero presto) e avere il diritto di correre all’aria aperta, ritorna Miriam Palombi con una nuova raccolta di racconti horror direttamente dalle tenebre. Tenetevi forte….Siete pronti per scoprirla insieme?

STRILLO

“Le tenebre sono il luogo in cui gli incubi si rifugiano al nostro risveglio”

“DALLE TENEBRE” DI MIRIAM PALOMBI


Titolo: DALLE TENEBRE, raccolta horror
Autore: Miriam Palombi
Casa Editrice: Myth Press.
Collana: Arcadia
Genere: Horror
Data di pubblicazione: Maggio 2020
Prezzo: 2,90 versione digitale.
Pagine: 142 (1955KB ebook)

QUARTA

Un meraviglioso concentrato di storie horror dalle tinte gotiche vi trascinerà oltre il velo dell’occulto, in molteplici realtà permeate dal male e da creature a volte grottesche e altre, semplicemente crudeli.

ESTRATTO

La lama era perfettamente affilata. La impugnò con sicurezza e con forza la infilò in profondità. Quando ebbe oltrepassato quella prima parte, soda e compatta, l’interno non oppose alcuna resistenza. Polpa matura.

Un fluido chiaro fuoriuscì dal profondo taglio e gli bagnò le mani.

Estrasse la lama umida e per un attimo la osservò. Lucida e reale. La lama non mentiva mai, sapeva dirgli se gli altri erano buoni o cattivi. La lama diceva sempre la verità, anche quando rifletteva l’immagine distorta del suo viso.

Iniziò a scavare finché non restò solo un involucro vuoto. Osservò l’espressione di quel volto, ormai immutabile. Posò il suo ultimo capolavoro sul tavolo di fronte a sé, accanto agli altri. Occhi che lo fissavano minacciosi, bocche contorte in ghigni terribili, fameliche a tal punto da fagocitare ogni cosa. E poi l’anima…piccole fiammelle che, per quella notte, avrebbero arso senza tregua.

LINK

https://shop.mythpress.eu/

BIOGRAFIA                 

Miriam Palombi Nasce a Milano nel 1972. Ceramista e scrittrice, appassionata di simbologia e cultura horror. Membro della Horror Writers Association. Tra i fondatori del blog Horror Cultura.

Autrice di narrativa horror, thriller e dark fantasy. Le sue opere esplorano un universo macabro e spettrale, ispirandosi ai temi più classici del genere.

Tra i suoi romanzi di maggior successo troviamo Le Ossa dei Morti.

Il racconto Miseri Resti Sepolti è incluso nell’antologia “SPLATTER presenta B.I.H.F.F” (Best Italian Horror Flash Fiction).

-2014 pubblica LE CRONACHE DEL GUERRIERO, ebook edito da ST-Books, GDS edizioni. Thriller Storico.

-2016 pubblica L’ARCHIVIO DEGLI DEI, DZ Edizioni. Thriller. Giunto ora alla terza edizione. Opera finalista al Premio Letterario Residenze Gregoriane 2018. Menzione d’onore al Premio Holmes Awards.

-2016 il racconto Sangue Cattivo è incluso nell’antologia horror STRISCIANO SULL’ASFALTO, edito da Carmignani Editrice, presentato in anteprima al Fanta Festival di Roma.

-2016 pubblica PICCOLI PASSI NEL BUIO, DZ Edizioni. Raccolta horror per ragazzi. Presentato in anteprima al Romics. Giunta ora alla seconda edizione illustrata.

-2017 il racconto Miseri Resti Sepolti è incluso nell’antologia horror SPLATTER presenta B.I.H.F.F (Best Italian Horror Flash Fiction), INDEPENDENT LEGIONS PUBLISHING.

-2018 pubblica MISERI RESTI SEPOLTI, raccolta horror, DZ Edizioni. Presentato alla Fiera del libro di Roma, Più Libri Più Liberi 2018, in occasione della conferenza “L’approccio alla Paura. Dall’adulto al fanciullo”.

-2019 pubblica LE OSSA DEI MORTI, romanzo horror. DZ Edizioni. Prefazione a cura di Paolo Di Orazio. Presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino.

-2019 pubblica IL PENTACOLO. Legacy of Darkness. La saga completa. DZ edizioni, romanzo dark fantasy.


Per oggi è tutto.

A presto,