Ciao amici,
ho il piacere di ospitare nel mio blog una mia carissima amica: Raffaella. Una delle persone speciali della mia vita. L’ho invitata tante volte a scrivere la sua opinione su dei libri che le erano particolarmente piaciuti e, finalmente, ne ha trovato non uno, ma bene tre che le hanno fatto perdere il sonno. Parlo della trilogia delle Gemme di Keirstein Gier. Anch’io, un paio di anni fa, avevo scritto la mia opinione sui singoli libri e anche a me erano piaciuti molto. Allora siete pronti per scoprire cosa ne pensa? Lascio la parola a lei. E’ davvero brava!!!
La trilogia delle gemme: RED – BLUE -GREEN di Keirstein Gier
L’opinione di Raffaella

Ai viaggi nel tempo è difficile resistere, ai misteri neanche a parlarne… e così mi sono ritrovata a leggere avidamente “La trilogia delle Gemme”: Red, Blu, Green, di Keirstein Gier.
Un’antica profezia che promette di trovare una cura per i mali dell’umanità, viaggiatori del tempo che tramandano la loro esclusività di generazione in generazione, una elité segretissima che fa di tutto affinché la profezia si avveri, i membri di una famiglia dell’alta società inglese, tutti con un ruolo preciso nella storia e Gwendolyn Shepard, la simpatica pecora nera di questa famiglia, sedicenne autentica, ritenuta poco elegante, poco istruita, poco per tutto, inaspettata viaggiatrice del tempo che dovrebbe realizzare la profezia. Gli elementi per rendere la trilogia irresistibile ci sono tutti.
Certo Gwendolyn deve scontrarsi con ciò a cui nessuno l’aveva preparata, tutti considerano la cugina “perfetta” Charlotte la prescelta viaggiatrice ma non hanno fatto i conti con il depistaggio di Lucy, Paul e nonno Lucas. Gwen imparerà ad affrontare il tempo come le si presenterà, piena di dubbi, di lacrime e di cuore, dimostrando a se stessa di possedere coraggio da vendere. Grazie alla famiglia, ai veri amici, visibili e non… e al maggiordomo, troverà le risposte che cerca!
Le cose per Gwendolyn, sono rese ancor più difficili da ciò che “move il sole e l ’altre stelle”, l’amore, amore per il suo compagno di viaggi nel tempo, il prescelto Gideon de Villiers, un giovane arrogante, maniaco del perfezionismo e naturalmente, irresistibile, del resto si sa, dei bravi ragazzi ci si innamora raramente!
Addestrato fin da piccolo a servire l’elité dei guardiani dei viaggi nel tempo, Gideon non si pone domande, esegue gli ordini del conte di Saint Germain, l’uomo che dal XVIII secolo tira le fila del mistero grazie al cronografo. Gideon che appare infastidito da Gwen, dalla sua incontrollabilità, saprà resistere ai dubbi che la ragazza insinua nella sua vita di “soldato”?
Sono l’amore, l’amicizia, la fiducia e il coraggio a guidare Gwendolyn! Ed anche la magia, che non guasta mai.
“Se tu cambi, cambia tutto ciò che ti sta intorno. Questa è la magia”
Avrei preferito, soprattutto in “Green”, l’ultimo capitolo della trilogia, maggiore suspense nella rivelazione dei segreti e descrizioni più dettagliate.
Sapere cosa sarebbe accaduto girando pagina, nel passato e nel presente, dopo o prima, cronografo permettendo, è diventato così importante per me da farmi restare sveglia in ore che avrei dovuto dedicare al riposo… forse dovevo solo darmi più tempo per leggere e credo che per saziarmi dovrò rileggere la trilogia ancora!
Ne vale la pena?
Per me la risposta è sì, a voi non resta che scoprirlo!!!
Raffaella.