06/06/2018 Segnalazione
Ciao amici lettori,
oggi vorrei segnalare un libro che insegna ad amare e a rispettare la natura: “Il luogo incantato” di Vittorio Arnò. Non solo uno scrittore, quasi per caso, ma un uomo che crede che da una piccola isola, Ustica, può venire fuori un universo fatto di piccole e grandi cose.
“Il luogo incantanto” è un romanzo che entra nell’animo di chi lo legge per cambiarlo in meglio.
“Il luogo Incantato” di Vittorio Arnò
Titolo “Il Luogo Incantato”: edito Albatros,
uscito nell’Ottobre del 2010. Il 22 giugno 2012 è stato selezionato
come finalista nazionale “Opere Edite 2010/12”
In un libro tra la realtà e l’immaginazione Vittorio Arnò ci racconta Ustica,
la sua isola. E lo fa con gli occhi di Arthur, alieno proveniente dal pianeta
Amor alla ricerca di un luogo incantato che possa ospitare la sua razza,
a rischio di estinzione. I luoghi, le bellezze naturali e artificiali, gli uomini
sono raccontati in maniera genuina e diretta e Arthur non riesce a crede
re ai propri occhi. Ma il fascino e la bellezza di un luogo non bastano a
far sì che questo rimanga tale e l’alieno si ritrova a dover svolgere un altra
missione: infondere nuovamente nell’uomo l’amore e il rispetto per la
natura.
lo scopo di questo testo narrativo è quello di arrivare a più fasce d’età,
a più livelli di cultura e a differenti Credo, per inviare un messaggio
d’Amore vero che ci faccia sentire quello che realmente siamo, e cioè:
una cosa sola con il Creato.
Ad una attenta lettura, l’opera rivela una sorprendente storia nella storia.
“Riscoprire se stessi attraverso l’Amore per il creato in un viaggio fantastico nell’isola di Ustica”
Chi è Vittorio Arnò…
Vittorio Arnò è nato a Palermo nel 1974. E’ Usticese e vive ad Ustica, isola
che è al centro della sua vita anche lavorativa. Attualmente, dopo aver fondato
varie cooperative a sfondo socio-naturalistico, è presidente della cooperativa Ciprea
che opera nel settore della valorizzazione dei beni culturali e ambientali legati
alla sua isola. Promotore di varie attività culturali, ha già scritto e curato la
regia di diverse commedie teatrali tra le quali vi è “Si Sarpa” che ha festeggiato
il 250° Anniversario della prima colonizzazione di Ustica da parte dei Liparoti
1761/2011. Il suo Amore per l’isola viene coltivato anche nel campo dell’artigianato
dove ha realizzato le “Carte da gioco Usticisi”, gli “Scacchi Usticesi” e le “Calamite di Ustica”.
Il luogo incantato è la sua prima opera edita.
Il libro può essere acquistato contattando direttamente l’autore (Costo 14,90 euro).
Qui sotto trovate il suo profilo facebook. Lo trovate qui
Per oggi è tutto, spero di avervi incuriosito.
A presto,
la vostra blogger Lucia.