Vincitori Evento di Natale 2017 by blog Creatori di mondi
Grazie a tutti voi, creatori di mondi e sognatori, di aver partecipato all’ Evento di Natale 2017 del blog “Creatori di mondi”. Amo i libri e dare l’opportunità di conoscerne di nuovi è sempre una grande gioia. Premetto che non è stato facile scegliere i due romanzi o racconti da recensire, perché mi attiravano un po’ tutti, chi per una cosa chi per un’altra, ma nella vita bisogna scegliere.
Ecco i libri vincitori.
- Il primo è: SteamBros Investigations – L’armonia dell’imperfetto di Alastor Maverick e L.A. Mely. Sarà segnalato e recensito entro Febbraio 2017.
- Il secondo è Il destino in una lacrima” di Fiorella Di Mauro. Sarà seganalato e recensito entro Aprile 2018.
Perché li ho scelti?
“SteamBros Investigations – L’armonia dell’imperfetto” è stato scelto perché mi piacciono le detective story e perché gli ingranaggi sono parte del mio lavoro. Inoltre l ’epoca Vittoriana ha sempre una forte attrattiva su di me.
“Il destino in una lacrima” l’ho scelto perché le storie apocalittiche hanno un certo fascino e questa storia mi ha incuriosita.
Naturalmente le mie recensioni, come qualcuno già sa, saranno assolutamente veritiere nella buona e cattiva sorte. Un bravo scrittore deve accettare sia le critiche positive e negative.
Per quanto riguarda gli altri romanzi che hanno partecipato a questo evento avranno comunque sempre spazio nel mio blog perché so che ciascun libro scritto da voi è una parte di voi.
Il mio blog è soprattutto per voi, creatori di mondi, che con la vostra fantasia permettete agli altri di vivere vite alternative e viaggiare con la fantasia. Ci saranno in futuro altri contest come questo e spero che continuerete a partecipare, perché se non siete stati scelti oggi potreste essere scelti domani.
Di seguito ho riportato tutti i vostri commenti lasciati per questo evento. Spero sia cosa gradita a tutti. Così da poterli sempre avere sott’occhio.
1. Partecipo con “I Razziatori di Etsiqaar” di Andrea Venturo
Perché leggerlo?
A chi piace il fantasy e si è stufato di svenevoli principesse in attesa di eroe epico comunque buono marcio, ecco una storia intensa in tutti i sensi. Vi immergerete talmente tanto in questo libro che avrete voglia di portarci dentro anche gli amici… e potrete farlo.
2. Partecipo con “La fine del Tempo, la fine del Mondo di Alessandra Leonardi
E’ un racconto fantasy, per la precisione low fantasy, in cui la protagonista, Aleysha, è una giovane che ha un potere particolare, e dovrà utilizzarlo per la salvezza del Mondo , mentre il suo desiderio è solo essere libera. Quando incontrerà Krynon, arriverà il momento di prendere una decisione: dovere o libertà?
Chi ama il genere, cerca una storia ricca di colpi di scena e desidera anche riflettere sulla tematica della libertà troverà ciò che cerca!
3. Partecipo con “SteamBros Investigations – L’armonia dell’imperfetto di Alastor Maverick e L.A. Mely
Perchè leggere questo libro?
Se apprezzate i gialli e le detective story o semplicemente se volete arrivare alla soluzione prima dei nostri investigatori mettendo alla prova le vostre capacità deduttive, questo è il romanzo che fa per voi. Con una spruzzata di sano steampunk che non guasta mai
4. Partecipo con “I Dissonanti” di laria Marsilli
Grazie! ^_^ non conoscevo questo blog.
C’è un ottimo motivo per il fatto che non ho mai inviato niente a una casa editrice, ovvero ho l’orticaria all’idea di scrivere la sinossi… e anche a dire di cosa parla il libro in questo caso… ehm… blocco tremendo… Quindi perché dovreste leggerlo? Rispondo con le parole di una recensione su Amazon: colpi di scena, suspance, avventura… il tutto condito da una love story che fa sognare, ridere e commuovere.
5. Partecipo con il mio libro “Malkha, le avventure del giovane Nedo” di Francesco Ambrosio
Grazie per questa opportunità. Il mio libro “Malkha, le avventure del giovane Nedo” è un fantasy spaziale per ragazzi, che tratta temi fondamentali come l’amicizia, l’amore, la famiglia e il coraggio di voler superare se stessi. A mio modesto parere credo che sia un qualcosa di nuovo, che potrebbe per l’appunto spingere il lettore a superare se stesso e a immergersi in un viaggio spaziale, non fantascientifico, ma molto fiabesco, ironico e avvincente fino alla fine. Buone feste a tutti.
6. Partecipo con “I doni della Madre Terra” di Chantal Lazzaretti
Vi siete mai chiesti cosa ha in serbo per noi il futuro? Quali sfide dovrà affrontare il genere umano? Forse un giorno saremo costretti ad abbandonare la Terra e a trasferirci su un altro pianeta. E se la Terra ritornasse abitabile? Come sarebbe? Quali strane creature potrebbero popolare il nostro pianeta? Come si potrebbe evolvere il genere umano? Io l’ho pensata così, con questa storia fantastica che ci porterà ai confini della realtà, in un futuro lontano, dove sarà un susseguirsi di emozioni, amore, avventura, mistero, alla scoperta del nostra Madre Terra.Per chiunque abbia voglia di vivere un’avventura straordinaria!
7. Partecipo con “The black mask “ di Virginia Rainbow
Il mio romanzo parla di una storia d’amore tra un giovane ribelle e una ragazza ricca. Lui la rapirà per farle del male, ma poi tra loro nascerà un sentimento delicato e forte che li travolgerà. Tra mille peripezie dall’Irlanda, al Brasile, dall’America all’Italia, alla fine vincerà il vero amore!! Lo consiglio a tutti quelli che amano le storie romantiche movimentate da avventura e colpi di scena!!
8. Partecipo con “Dark Sea – Il Regno Sotterraneo” di Claudia Piano
Perché leggere questo romanzo? Un urban fantasy ambientato a Genova, dove Vittoria si è appena trasferita. Ha trovato lavoro nella grande libreria Del Centro, (beata lei!) conosce due ragazzi misteriosi e bellissimi (di nuovo, beata lei!) ma che sicuramente nascondono qualcosa…
Scoprirà l’esistenza di un mondo oscuro nel sottosuolo della Liguria, di antiche creature con una grande affinità con gli elementi…
9. Partecipo con “Cape River – Light and Darkness” di Claudia Melandri
Genere: fantasy – paranormale.
Amo questa storia, certo – ogni scarrafone è bello a mamma sua – ma quando ci metti il cuore e l’anima in ciò che fai, tutto diventa bello, reale, vero, anche se parliamo di un contesto immaginario. Incrocio le dita, sperando che i lettori possano amare Cape River e passare con esso qualche ora in totale relax, sognando fari, laghi, cavalli e un amore che supera il confine tra realtà e fantasia, dove i personaggi hanno caratteri forti ma allo stesso tempo vacillano quando la vita si fa davvero dura.
10. Partecipo con “La guerra dei lupi” di Alessio Del Debbio.
È un romanzo fantastico ambientato tra la Versilia, Lucca e le boscose montagne della Garfagnana dove si è insediato il branco del Vello d’Argento, gli ulfhednar di Odino, decisi a sottomettere gli altri clan dell’Appennino. Spetta ad Ascanio, ultimo officiante della Madre Terra, e a Daniel, un ulfhedinn fuggiasco, provare a fermarli.
Perché leggerlo? Per leggere un fantasy diverso dal solito, niente mondi incantati o reali ma il nostro mondo (la Toscana, in particolare),con tutti i suoi problemi quotidiani e quelli legati al mondo sovrannaturale. Per leggere una storia d’avventura, dove dominano l’amicizia, la voglia di proteggere chi abbiamo caro e il senso di libertà, ricerca inestinguibile che impegna tutti gli esseri viventi.
11. Partecipo con il primo volume della mia trilogia fantasy: “La Principessa degli Elfi” di Licia Oliviero
Layra ha vissuto gran parte della sua vita all’oscuro della sua vera identità e del suo retaggio: da quando scopre di essere l’unica erede al trono degli Elfi della Luce, iniziano per lei una serie di peripezie che la mettono in grave pericolo: gli Elfi Oscuri, che hanno preso possesso del suo regno, la cercano senza tregua.
Nessun posto sembra essere sicuro, persino presso la sua stessa gente Layra è in pericolo: i suoi amici sono pochi e i suoi nemici sono spietati, determinati a portarle via tutto. E il suo potere, ciò che la rende speciale e preziosa, è qualcosa che lei deve imparare a comprendere da sola.
Una storia di magia e di sentimenti, di tradimenti, fughe e scelte impossibili.
12. Partecipo con il libro “Solo un amico” di Gabriele Roberta
Valeria, all’uscita da una festa, si imbatte casualmente in Alex. Questo incontro non la lascia indifferente e grazie ad un buon numero di coincidenze, alcune grazie al fato, altre un po’ pilotate fanno si che tra i due nasca una bella amicizia. Valeria si trova così a doversi destreggiare tra Simone, un fidanzamento geloso e sempre assente, ed Alex un amico premuroso e molto presente. Tra equivoci, bugie e qualche complotto, la protagonista dovrà rivalutare le persone che le stanno accanto e prendere delle decisioni importanti.
13. Partecipo con “Scaccianeve” di Paolo Fumagalli
Un romanzo fantasy perfetto per chi vuole vivere l’incanto del periodo invernale e leggere una storia emozionante che riflette su temi importanti come la forza dell’immaginazione, l’amore per la lettura e il sapere, il diritto di essere unici e diversi, il legame con la natura e il rispetto per il mondo in cui viviamo.
14. Partecipo con “Il destino in una lacrima” di Fiorella Di Mauro
Grazie dell’opportunità. Genere fantasy/gotico.
La storia è ambientata nei primi dell’800 in Europa e vede come protagonisti una strega di 20 anni Dalia Lorenzetti e un prete di 22 anni Leonard con un passato tormentato e ai più nascosto da lui. Nonostante le varie diffidenze nell’animo i due per necessita decidono di iniziare un viaggio tortuoso verso il destino ma che parte dal passato… dalla lacrima di Cristo.
Secondo una profezia l’apocalisse giungerà sulla terra per mano del figlio del male. In verità l’unica a tenere in pugno il destino dell’umanità è la lacrima. Essa è bramata e temuta dalle forze del bene e dalle forze del male.
Ricco di colpi di scena, romanticismo e guerre il romanzo è adatto anche a chi non predilige il fantasy!
Infine il mio regalo per uno di voi: un buono amazon di 10 euro.
Il numero estratto è il 3. Alastor Maverick complimenti! Doppiamente fortunato.
Il buono verrà inviato tramite email appena sarà possibile, ma sempre entro la fine dell’anno.
Ringrazio tutti voi che avete partecipato, chi ha condiviso e chi mi ha incoraggiato. Ringrazio la mia amica Luce del blog La libreria di Luce, conosciuta proprio grazie ad un evento simile a questo, che mi sostiene e mi consiglia sempre. Naturalmente la mia famiglia che è sempre al mio fianco qualsiasi siano le mie idee.
Auguro a tutti voi buone feste e soprattutto che i vostri progetti si realizzino.
Buon 2018 a tutti!!!
A presto,
Lucia.
Carissima, è sempre un piacere per me esserti di aiuto, anche se in verità di aiuto te ne fornisco ben poco, perchè col tuo blog te la cavi meglio di me ^_^
L’iniziativa è stata davvero molto interessante e condivido la scelta che hai fatto, anche se immagino non dev’essere stata per nulla facile visto che i libri proposti sono davvero molto interessanti.
Ti faccio un mondo di auguri per il nuovo anno: che sia un anno meraviglioso, pieno di serenità e di cosa belle!
Hai ragione non è stato facile scegliere. Auguro un felice e sereno anno a te, nella speranza di vederci presto. Grazie sempre.
Grazie per lo spazio e l’opportunità. Auguri a tutti e… viva i libri!!! ❤
Complimenti ai vincitori!! E a te Lucia per questa bella iniziativa!!
Grazie Virginia! Sai che per te ci sono sempre. Buon 2018!
Grazie a te!!! Auguri!!!
Grazie!!!! Sono super felice!!!!! Attendo all’ira aprile per vedere recensito il mio romanzo il destino in una lacrima!!!!
Di nulla. E’ stato un piacere conoscere il tuo romanzo. A presto!
Grazie mille per la bellissima opportunità, mi ha fatto molto piacere partecipare! Complimenti ai vincitori e auguri a tutti!
Grazie a te Licia. Tanti auguri per tutto!!!
Grazie per la bella iniziativa. Buon 2018 a tutti!
Grazie a te e tanti auguri di un sereno 2018!
Splendida iniziativa! Al di là della fortuna che ho avuto credo sia servita anche a farmi conoscere nuovi titoli di colleghi che mi hanno incuriosito e che sicuramente leggerò. Auguro un 2018 ricco di piccoli e grandi successi a tutti e ringrazio il blog per la stupenda opportunità.
Grazie! Anche a te tanti auguri di un felice, sereno e ricco di succeso 2018. Sono curiosissima di leggere il tuo libro. A presto.