Archivi categoria: Anticipazioni e altro

25/10/2023 Cover Reveal ” Saga della Corona delle Rose V” di Gianluca Villano

Ciao amici lettori,

oggi mi rivolgo soprattutto agli amanti del fantasy e dei giochi di ruolo.
A breve uscirà l’ultimo capitolo della “Saga della Corona delle Rose” di Gianluca Villano che da anni seguo per la sua passione per i giochi di ruolo, in particolare per Dungeons & Dragons, e per l’entusiasmo che mette nella scrittura e nella creazione di ambientazione fantastiche.

Ho il piacere e l’onore di mostrarvi in anteprima la cover, realizzata da Andrea Tentori Montalto, e il prologo de “L’equilibrio dei tre Regni” Capitolo V della “Saga della Corona delle Rose”.

L’armonia degli Elementi su Arbor è prossima al collasso, il Primo Giorno d’Inverno decreterà la fine della razza umana e Logren, l’unico che può ristabilire l’equilibrio dei Tre Regni, si trova nella Cripta delle Anime esiliate, che è soltanto una delle innumerevoli prigioni che lo separano dallo scontro finale con l’Haorian, il semi-dio.

Prologo

“Logren…”.

Lo aveva visto precipitare insieme a Elmerhel, avvinghiati, ma prima di provare a raggiungerlo, era stata sopraffatta da una forza invisibile, che le aveva fatto perdere i sensi; la stessa che poi aveva travolto anche Elsheen, il Drago Guardiano d’Oro.

Quando si era risvegliata, accanto a lei aveva trovato Naack, il Mistico dalla Testa di Gufo e senza proferir parola le aveva indicato, nel cielo, il punto dove Miitha, il Drago Guardiano d’Argento, avvolto da una nube nera e opaca, stava cadendo.

«Vado a cercare Logren» le aveva detto in seguito, abbandonandola a se stessa.

E aveva corso tra gli alberi radi di un leggero pendio, per parecchio tempo, nella fitta boscaglia, prima d’imbattersi in Kelen, l’Eremita, librato in volo, in sembianze di falco.

«Procedi dritta, verso quel faggeto» le aveva detto, dopo essere tornato umano, continuando a correre verso una direzione ignota. «Ma stai attenta a Kalhaud!» aveva aggiunto, scomparendo alla sua vista.

“Stai attenta a Kalhaud…” e avrebbe scoperto molto presto cosa avesse voluto dire, con quell’avvertimento.

Seguendo l’indicazione dell’Eremita aveva raggiunto una spianata con faggi schiacciati al suolo e aveva subito riconosciuto il punto dov’era caduto Miitha.

Nel cielo aveva visto stormi di draghi neri volare in perlustrazione, senza mai avvicinarsi troppo alle cime degli alberi e si era precipitata verso il Taumaturgo ma non si era potuta avvicinare, avvolto com’era da una nube nera e impenetrabile, che proiettava flussi e getti in tutte le direzioni; aveva provato poi a evocare le sue creature di luce, sperando di liberarlo ma senza successo.

«State lontani da lui!» aveva udito appena, in lontananza, riconoscendo la voce del giovane Holdan, seppure diversa, gutturale, forse perfino disumana.

Aveva provato a individuarlo ma non aveva capito neanche da quale punto di quel mondo selvaggio provenisse la sua esortazione disperata.

C’erano troppe ombre intorno a lei e non soltanto per via degli alti fusti e dei draghi: il cielo doveva essere coperto di nubi.

Si era chiesta dove si trovassero gli altri, aveva sperato che Logren apparisse all’improvviso insieme a Elmerhel e Naack, invece aveva percepito solo diversi tonfi distanti e all’improvviso la nube che attanagliava il Druido dei Draghi si era sollevata dal suo corpo, addensandosi in una sfera opaca, per poi allontanarsi velocemente.

Temendo che gli avesse provocato danni fatali, si era lanciata di nuovo verso Miitha, disteso a terra e in quell’istante aveva visto sopraggiungere Angrell, dopo essere sbucato dalla sommità di un avvallamento.

Da lui aveva appreso che l’Haorian si stava avvicinando, che Kelen era andato in soccorso del suo Drago Guardiano e che numerosi Invocatori stavano avanzando con i loro Divoratori.

Cosa era successo alla compagnia partita dal Monte Torre? Se lo era chiesto costantemente e aveva perfino provato a darsi una spiegazione plausibile: Logren aveva visto la pattuglia dei Cavalieri di Smeraldo di Hemnasur orrendamente sfigurata, come se i loro corpi fossero stati scarnificati dai soffi d’acido dei draghi neri, ma forse aveva visto ciò che sarebbe successo a tutti loro.

L’unico che avrebbe potuto illuminarla e rassicurarla, in quel momento così drammatico, sarebbe stato Miitha, ma tendendo le mani verso di lui non aveva percepito alcuna forza vitale.

“Possibile che sia morto?” si era detta, mentre l’ansia cresceva e aveva scosso la testa, sconvolta alla sola possibilità che potesse aver ragione, poi aveva pensato a Logren, intensamente, travolta da un terribile presentimento.

Appassionato al mondo del fantastico sin da bambino, ai giochi di ruolo e ai manga giapponesi, Gianluca Villano si è presto dedicato alla creazione della terra di Arbor, scenario della sua fervida fantasia.
Per la rivista specialistica “Kaos” ha realizzato descrizioni di mostri per giochi di ruolo fantasy. Nel 2002 ha pubblicato il suo romanzo d’esordio “La Rosa dei Nirb” e ha contribuito alla nascita di un’associazione ludico-culturale, con la quale ha cooperato per la realizzazione di varie edizioni dell’evento fantasy-medievale “I Reami di Arbor”.
Con la Saga della Corona delle Rose si è consacrato con originalità come creatore di mondi straordinari.
Ha la capacità di tratteggiare i suoi personaggi rendendoli estremamente umani, determinando un’immediata empatia con il lettore; riesce a intrecciare storie che hanno un ritmo elevato e coinvolgente, lavorando sull’alternanza tra un vissuto personale, intimo ed una narrazione avvincente di eventi epici.


L’uscita del quinto volume de “La saga della Corona delle Rose” è prevista per i primi di
novembre;

Link d’acquisto: Gianluca Villano su Amazon.it: libri ed eBook Kindle di Gianluca Villano

Spero di avervi incuriosito. Ci rivedremo ancora per parlare di Arbor…

Vi aspetto, come sempre, nei commenti e vi invito a fare un salto nei miei canali social per altre notizie.

https://www.facebook.com/creatoridimondi.net/

https://www.instagram.com/luciacreatori

A presto,

la vostra blogger Lucia.

15/03/2019 Cover reveal “Per Ogni Tuo Bacio” di Paola De Pizzol

Ciao amici, sono lieta di presentare la nuova uscita in casa  DRI Editore: “Per Ogni Tuo Bacio” di Paola De Pizzol.

In uscita il 25 marzo 2019

“Per Ogni Tuo Bacio” di Paola De Pizzol


Titolo: “Per Ogni Tuo Bacio”
Autore: Paola De Pizzol
Editore: Dri Editore
Genere: Romance Contemporaneo
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 13
Lancio: pre-order 22 marzo/ufficiale 25 marzo

Sinossi:

“Sai Cora, non importa ciò che sarà di noi in futuro. Importa ciò che siamo ora. Quello che stiamo vivendo adesso. I sentimenti che ci legano resteranno sempre nei nostri cuori. Ce li ricorderemo ogni giorno, perché li abbiamo vissuti con passione.”

Londra. Notting Hill. Oggi.
Cora Hamilton cerca da sempre la scintilla del “vero amore”.
A vent’otto anni la trova in Samuel, un uomo d’affari di cui s’innamora perdutamente, ricambiata.
Finché lui non decide di tradirla. Cora, ferita, accetta l’invito di Zia Gertrude a trascorrere un mese da lei ad Inverness, in Scozia.
Ha deciso che non vuole più saperne degli uomini. Ma l’incontro con l’affascinante storiografo William la condurrà, lentamente e inevitabilmente, a cedere di nuovo all’amore e alla passione sfrenata.

L’autrice

Dopo la fortunata saga Regency “Deathless” (scritta con lo pseudonimo di M.P. Black e giunta tra le primissime posizioni in classifica generale Amazon l’anno scorso), Paola De Pizzol scrive per noi questa volta un romance contemporaneo. Tra i verdi paesaggi della Scozia e i suoi antichi castelli, ci regala un romanzo carico di buoni sentimenti e di grandi emozioni, dove l’amore è il filo conduttore che lega i protagonisti e le loro storie. Pensiamo che questa sia la cifra nella quale meglio si colloca la brava scrittrice veneta. La parola ai lettori!

Contatti:

Fb: https://www.facebook.com/DriEditore/

Instagram: @dri_editore

Info: thomas.dri@gmail.com

Immagine correlata

Per oggi è tutto, faccio un grosso in bocca a lupo all’autrice per questo suo nuovo romanzo.

Il materiale (sinossi, cover, etc..) è stato fornito dalla casa editrice per fini pubblicitari.