26/ 07/2017 Consigli di lettura e segnalazioni
“Scarlet: Morire per vivere” di Chiara Casalini
Oggi vi segnalo “Scarlet: morire per vivere”, un dark fantasy di Chiara Casalini .
Ciò che mi ha portato a segnalare questo romanzo e che mi ha colpito è stato il carattere tenace e guerriero dell’autrice Chiara. Lei ha un suo codice di vita: coraggio, verità, onore, fedeltà, perseveranza e autostima in primis. Tra le tante passioni che hanno caratterizzato la sua vita, finalmente si dedica a quello che ha sempre amato: la scrittura. Così ha iniziato a scrivere Scarlet, ispirandosi a un gioco di ruolo. Ne è venuto fuori un personaggio forte e combattivo come dovrebbe essere ogni donna. E infatti si rivolge soprattutto alle donne per ricordare quanto valgono e quanto possono fare e dare a sé e agli altri. Scarlet in fondo ha molto di lei: una sognatrice con la S maiuscola. Ma sognare non è mai abbastanza.
Leggete “Scarlet : Morire per vivere“, e imparerete che dalle esperienze, anche dolorose, che la vita ci pone davanti, dai sentimenti e dalle emozioni che ne conseguono si può imparare tanto. Una crescita interiore che porta ad affrontare la vita con coraggio.
Trama Il mito dei vampiri e il loro mondo tenebroso e affascinante da sempre ci catturano in una visione romantica, nonostante tante sanguinarie leggende. Più simile a un diario postumo che a un classico romanzo vampiresco, questo libro ci mostra il mondo umano attraverso gli occhi di una nuova non-vita: l’amore, il dolore, la solitudine come rifugio e poi… l’incontro con un personaggio dal volto misteriosamente familiare che porterà Scarlet ad addentrarsi, in cerca di risposte, in un mondo oscuro e crudele, dove sarà costretta a confrontarsi con tutte le paure e i ricordi da cui era sempre fuggita. La storia di un’esistenza umana raccontata dopo la morte e l’abbraccio.
Genere Dark Fantasy
Costo formato ebook 2,99 euro
Link d’acquisto qui
L’autrice Chiara Casalini Nata il 7 Agosto del 1977 a Legnago (VR), fin da piccola ha sempre amato comunicare, nonostante un’innata timidezza, iniziando così a scrivere i suoi pensieri sui diari di scuola. Intraprende gli studi classici animata dalla passione per la letteratura e le materie umanistiche; il suo spirito libero ed eclettico la porta successivamente a sondare la vocazione artistica attraverso i nuovi studi intrapresi presso l’Istituto d’Arte di Castelmassa (RO). Esprime poi la propria natura creativa lavorando come grafica e fondando una band metal di cui diviene voce e songwriter, i Wild Angel, scrivendo per quest’ultima una storia, sviluppata attraverso i testi di 8 canzoni, che diventerà il concept stesso del gruppo: The Wild Angel. L’avventura musicale iniziata nel 1998, si conclude nel 2013 e da lì torna dedicarsi con maggior forza e passione alla scrittura, pubblicando con Loquendo Editrice “Scacco al re”, presentato a Lucca Comics & Games e seguito di “Scarlet – Morire per vivere ”, pubblicato l’anno precedente. Parallelamente all’attività di scrittrice, condivide pensieri, poesie, riflessioni e stati d’animo attraverso il proprio blog, leitmotiv della sua creatività (https://desolateland.blogspot.it). Cresciuta nell’ambito della stregheria locale contadina, a 16 anni inizia un percorso di ampio respiro nello studio dell’esoterismo, sondando diversi aspetti, sia teorici che pratici. Nel 2005 intraprende un percorso nell’ambito marziale tradizionale giapponese, che sposa il suo amore per le discipline spirituali guerriere, fino a riprendere nel 2011 studi sulla tradizione Norrena-Vichinga, che alla fine diviene la sua strada, assieme allo studio delle Rune e allo sciamanesimo-guerriero, decidendo di condividere il suo percorso attraverso un sito (http://ulfhildr.altervista.org)
Estratto
Così, questa notte inizio a scrivere la mia storia, seguendo il consiglio dell’ultimo uomo che ho amato, colui che ha posto fine alla mia vita e dato inizio alla mia non-vita, condannata a nutrirmi solo di chi lui mi ricorda. Mai abbastanza lontana per dimenticarlo; incapace di recidere questo legame.
Scarlet, questo è il mio nome…..
Il pensiero dell’autrice su “Scarlet: morire per vivere”
L’idea del libro è nata per gioco, o meglio, per un gioco di ruolo: doveva essere il background del mio personaggio, ma la cosa mi è sfuggita di mano (infatti nel primo libro compare una dedica per il master di quella campagna che fu il primo a spronarmi a scrivere la storia). Mi sono man mano discostata dal gioco di ruolo per creare un personaggio sfaccettato e in evoluzione, oltre che a uno scenario più originale, che mostrasse stati emotivi di vita anche estremi, annichilenti, ma da cui alla fine riemerge a modo suo. Scarlet all’inizio fugge (in un certo senso), pur assumendosi la responsabilità delle proprie scelte, poi combatte per quello in cui crede e per ciò che ama, compiendo scelte anche dolorose per qualcosa che ritiene importante: le emozioni e la vita stessa.
Della stessa autrice troviamo il seguito: Scarlet: Scacco al re
Scarlet: Scacco al re
Per saperne di più sull’acquisto e la trama, clicca l’immagine.
Buona lettura,
L.M.