La mia classifica dei film di Natale 2018

Ciao amici,

anche quest’anno non può mancare la classifica dei miei film di Natale. Forse un po’ diversa da quella fatta lo scorso anno. Voi avete dei libri del cuore che vi piace rivedere durante il periodo natalizio, seduti comodi sul vostro divano con sopra un plaid che vi tiene al calduccio?

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Pungitopo.gif

Quest’anno ho deciso di mettere al primo posto “Piccole donne”, film del 1994 con la regia di Gillian Armstrong, tratto dall’omonimo romanzo di Louisa May Alcott, con la magnifica Winona Ryder nella parte di Jo March, Susan Sarandon interprete della signora March e tanti altri attori stellari. E’ un film  che ti fa emozionare fino alla fine. Per chi mi conosce sa che il libro “Piccole donne” è il mio libro del cuore e questo film è riuscito a catturarne l’essenza.

piccole donne
Immagine correlata

Al secondo posto “L’amore non va in vacanza”, film del 2006 diretto da Nancy Meyers che ha curato anche la sceneggiatura, con Cameron Diaz nel ruolo di Amanda Woods, montatrice di trailer che vive a Los Angeles e che ha appena rotto con il suo fidanzato, Kate Winslet nel ruolo di Iris Simpkinsun, una giornalista del Surrey che dopo tre anni di relazione è ancora innamorata del suo collega di lavoro Jasper Bloom, nonostante l’infedeltà di lui e Jude Law che interpreta Graham Simpkins, il bel fratello con un passato doloroso alle spalle.  Amanda e Iris decidono di prendersi una pausa da tutto e di scambiarsi le case.  Questo viaggio darà una svolta alla loro vita. Un film che ho visto un sacco di volte per tanti motivi:  in primis perchè è un bel film e poi perchè mostra i vari aspetti dell’amore quello tra un uomo e una donna,  quello tra fratelli, tra genitori e figli e l’amore per le passioni della vita.  Infatti attraverso l’incontro tra Iris e l’anziano Arthur Abbot, uno dei grandi sceneggiatori dell’epoca d’oro di Hollywood, riscopriamo il cinema del passato e la passione per questo mondo fatto di idee, immagini e spettacolo. Un tributo che la regista fa al grande cinema holliwoodiano.  Mi piacerebbe parlare ancora di questo film, ma lascio a voi la parola.

Risultati immagini per l'amore non va in vacanza
Immagine correlata

Infine, al terzo posto,  ho messo un film che non è proprio natalizio, ma che racchiude in sè tanta magia, “Edward mani di forbici”, film di Tim Burton del 1990, con un giovanissimo Johnny Depp e una meravigliosa Winona Ryder. Non lo vedo da tanto tempo e spero quest’anno di rivederlo con le mie figlie.

Edward Mani Di Forbice (1990)

Vi va di lasciarmi la vostra classifica di Natale o di darmi un consiglio anche su delle novità del grande schermo? So che si aspetta il film su  Mary Poppins. Mi chiedo se sarà all’altezza delle aspettative. 

Risultati immagini per mary poppins

Vi lascio ai vostri preparativi di Natale,

A presto,

Lucia.


6 pensieri su “La mia classifica dei film di Natale 2018

  1. Olivia Hessen

    Mi unisco a te, cara Lucia, per vedere sia Piccole Donne che il nuovo Mary Poppins.
    Io poi guardo sempre anche Sister Act e Canto di Natale di Topolino.
    Quest’anno mi manca ancora Lo Schiaccianoci della Disney.
    Buone feste!

  2. Lucia Autore articolo

    “Canto di Natale” di Topolino l’ho visto qualche giorno fa. Anche questo da guardare assolutamente! Come te non ho ancora visto Lo Schiaccianoci della Disney, ma quest’anno, durante le feste, andrò a vedere il balletto Lo Schiaccianoci. Non è il film, ma sono certa che mi porterà lo stesso in un mondo magico. Grazie Olivia di essere passata. Buone feste a te!!!!

  3. Lavi

    Ciao Lucia! Il tema “film natalizi” mi regala sempre un sorriso 😊 e anch’io quest’anno ho preparato una lista di film da vedere in modalità 🏡 🎄🎅
    “Mamma ho perso l’aereo” , una chicca storica nella mia famiglia! Poco tempo fa, ho rivisto alcuni spezzoni e ho pianto dalle risate 😂 “Edward mani di forbici” 😍non lo vedo da troppi anni… È arrivato il momento di rivederlo🤩
    E per la prima volta, vorrei vedere “Dickens – L’uomo che inventò il Natale” “L’amore non va in vacanza” resta in assoluto uno dei film che ho nel ❤ in qualunque momento dell’anno
    Con “Piccole donne” mi hai dato un suggerimento… Anche se racchiude una vena malinconica…
    Sicuramente non mancherò di vedere il ritorno di Mary Poppins… Sono proprio curiosa!!!

  4. Lucia Autore articolo

    Ciao Lavi, abbiamo molto in comume e mi hai anche dato un ottimo consiglio: “Dickens-L’uomo che inventò il Natale”. E’ un film che non ho ancora avuto il piacere di vedere. A proposito di Dickens, ho visto pochi giorni fa “Canto di Natale”, la versione di Topolino della Disney (carinissimo!!) e quest’anno la mia piccolina reciterà all’asilo proprio Canto di Natale. Sono curiosissima!! “Mamma ho perso l’aereo” è un classico anche per me. Mi ricorda tanti bei momenti passati con la mia famiglia. Grazie mille di essere passata e di avere lasciato un commento (molto bello e interessante), ti auguro un sereno Natale e una buona visione di film natalizi e non solo.

Dubbi o suggerimenti? Lascia un commento!